Vetro e cristallo a Siena e nel territorio senese

La ricerca, sostenuta dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena, affidata agli storici dell'arte ed esperti di arti decorative, Giuseppe Cantelli, Silvia Ciappi e Riccardo Gennaioli, intende ricostruire le vicende della produzione vetraria a Siena e in ambito senese dal XIV al XX secolo. Si pongono a diretto confronti i risultati emersi dalle indagini archeologiche con i dati dedotti dallo studio delle fonti archeologiche e da quelle archivistiche.

La ricerca, se pur in fase iniziale, prende in esame la produzione vetraria a Siena dal XVI al XVIII rivolta al vetro d'uso comune, di pregio e per uso farmaceutico. Nel XIX secolo, con la ripresa neogotica e neorinascimentale, che distingue e caratterizza la storia senese, si assiste, da un lato, al ripristino di tecniche medievali legate alla riscoperta della trattatistica medievale e, dall'altro all'avvio della produzione del cristallo inciso e molato che tuttora caratterizza la produzione di Colle Val d'Elsa.


Ricerca


Contatti

Fondazione
Università Internazionale dell'Arte
Villa il Ventaglio
Via delle Forbici, 24/26
Tel. (055) 57.02.16 - 57.15.03
Fax (055) 57.05.08
50133 - FIRENZE