Corsi di Formazione Professionale
per il rilascio degli attestati di qualifica professionale
Tecnico Qualificato in Gestione di Musei e Pinacoteche
Programma
- Storia del museo
- problematiche museologiche
- musei in Italia e nel mondo
- problemi di conservazione e restauro
- architettura dei musei
- i musei e le mostre temporanee
- catalogazione
- modelli organizzativi dei musei italiani
- legislazione
- identificazione di spazi e progettazione di eventi espositivi
- didattica dei musei e coinvolgimento del pubblico
- regolamentazione dei flussi turistici
- tecnologia dei musei: illuminotecnica, climatologia, diagnostica, sicurezza, impiantistica, informatica, movimentazione dei beni
- promozione, comunicazione e valorizzazione: museo e multimedia, immagine coordinata, editoria, ufficio stampa, promozione, pubblicità e marketing
- Contratto di lavoro e principali normative regolanti il contratto di lavoro
- Prevenzione e pronto soccorso.
Il Corso è in linea con le figure professionali suggerite dalla Carta Nazionale delle Professioni Museali promossa dalla Conferenza Permanente delle Associazioni Museali Italiane per la preparazione di professionisti qualificati per le competenze e le funzioni richieste in particolare da musei di enti locali e privati.
Tecnico Qualificato in Restauro di Dipinti (biennale)
Programma
- Legislazione sulla tutela del patrimonio artistico.
- Storia dell'arte con particolare riferimento alla storia della pittura.
- Storia e teoria del restauro.
- Metodologia della conservazione.
- Elementi di letteratura artistica e storia delle tecniche artistiche.
- Tecniche artistiche. Elaborazione ed esecuzione di un dipinto su tavola secondo la tecnica antica.
- Tecniche di disegno: esercitazioni di disegno a tratto lineare senza chiaro scuro.
- Teoria e tecnica della fotografia.
- Elementi di diagnostica.
- Elementi di fisica, chimica, biologia.
- Basi di informatica e uso del PC.
- Materiali impiegati e loro comportamenti fisici.
- Tecniche di laboratorio: esercitazioni e interventi su dipinti su tavola e su tela. Operazioni di fermatura del colore, consolidamento e disinfestazione del supporto ligneo, pulitura, rintelatura, stuccatura, restauro pittorico con il metodo della selezione cromatica e con altri metodi. Interventi di consolidamento, pulitura, doratura di cornici e oggetti policromi.
- Contratto e igiene del lavoro.
per saperne di più
Tecnico Esperto in Restauro di Dipinti (3° anno dopo il biennio)
Programma
- Storia della pittura italiana con riferimenti alle più importanti correnti pittoriche europee dal XV al XIX sec.
- etica del restauro ed evoluzione del concetto di restauro
- tecniche di documentazione degli interventi di restauro e di schedatura
- tecniche di conservazione
- chimica, microbiologia, microanalisi
- elementi di climatologia e di museologia
- tecniche di laboratorio
- tecniche di diagnostica
- legislazione sulla tutela del patrimonio artistico
- elementi di tecnica aziendale
- elementi di informatica ed uso del PC
- contratto di lavoro e principali normative vigenti
- igiene del lavoro, prevenzione, pronto soccorso
- stage
Tecnico Qualificato in Restauro di Affreschi (biennale)
Programma
- Legislazione sulla tutela del patrimonio artistico.
- Storia dell'arte con particolare riferimento alla storia della pittura murale.
- Storia e teoria del restauro.
- Metodologia della conservazione.
- Elementi di letteratura artistica e storia delle tecniche artistiche.
- Tecniche artistiche. Elaborazione ed esecuzione di un affresco secondo la tecnica antica. Tecniche di pittura murale: mezzofresco, secco, bianco di calce, graffito.
- Teoria e tecnica della fotografia.
- Elementi di diagnostica. Analisi e diagnosi per la conservazione.
- Elementi di fisica, chimica, biologia.
- Basi di informatica e uso del PC.
- Materiali impiegati e loro comportamenti fisici.
- Tecniche di restauro: esercitazioni e interventi su pitture murali. Operazioni di pulitura, consolidamento, stacco e strappo, stuccatura, restauro pittorico con il metodo della selezione cromatica e con altri metodi di intervento.
- Contratto e igiene del lavoro.
- Interventi in cantieri operativi.
per saperne di più
Tecnico Esperto in Restauro di Affreschi
Programma
- Storia della pittura italiana con riferimenti alle più importanti correnti pittoriche europee dal XIII al XIX sec.
- Etica del restauro ed evoluzione del concetto di restauro.
- Tecniche di documentazione degli interventi di restauro e di schedatura.
- Tecniche e metodologie di conservazione e restauro.
- Chimica, microbiologia, microanalisi.
- Elementi di climatologia.
- Tecniche di diagnostica.
- Tecniche del cartone preparatorio.
- Elementi di tecnica aziendale riferita alla conduzione di laboratorio-cantiere di restauro.
- Elementi di informatica ed uso del PC.
- Contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro.
- Igiene del lavoro, prevenzione, pronto soccorso.
- Interventi di restauro sulle pitture murali in cantieri operativi.
- Stage.
per saperne di più